Carissime/i,
spero l'estate sia passata nel migliore dei modi.
Come da tradizione lo spoke ci chiede di indicare il nome di un giovane ricercatore che possa presentare i risultati della ricerca svolta nel nostro WP all'evento plenario MUSA. La richiesta è di inviare un nome entro domani 4 settembre.
Aspettiamo vostre candidature entro domani alle 13:00, scusate per la deadline così ravvicinata.
Grazie e a presto,
Claudio.
________________________________
From: Fulvio Frati
Sent: Tuesday, September 02, 2025 11:37
To: Claudio Agostino Ardagna ; Roberto Sassi ; Claudio Bettini ; patrizia.steca@unimib.it ; Anna Maria Bianchi ; rosanna.tarricone ; Francesco Petracca
Cc: Ernesto Damiani ; Gian Vincenzo Zuccotti ; Francesco Zavatarelli ; Maria Renata Giuseppina Guarneri ; Antonia Bianca Samore'
Subject: MUSA SPOKE 2: evento di fine progetto
Buongiorno a tutti,
di seguito vi inoltriamo un messaggio dello Hub riguardante il meeting di fine progetto e la relativa Call for Abstract che è stata organizzata.
Lo hub ci chiede urgentemente che siano identificati, come di consueto, tre giovani ricercatori che presenteranno con un pitch di 3 minuti i risultati della loro ricerca la mattina del giorno 3 dicembre dopo una breve introduzione del capospoke. Vi chiediamo quindi di indicarci il nome di un ricercatore che secondo voi possa presentare al meeting.
Grazie
Fulvio
Carissimi,
è ufficialmente aperta la "Call for Abstracts" per il General Meeting Finale di MUSA. In allegato trovate la locandina dell'evento che si terrà il giorno mercoledì 3 dicembre presso l'Università di Milano-Bicocca e la mattina di giovedì 4 dicembre presso Palazzo Reale. La poster session avrà luogo nella giornata di mercoledì 3 dicembre e vi invitiamo a partecipare numerosi in quanto un'utilissima occasione per dare visibilità ai vostri risultati, di confronto e networking.
Per candidarsi, compilate il google form al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScbbS5RKzG6occTKci8VYCgKFSkYkOukoMe...https://eur02.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Fdocs.google.com%2Fforms%2Fd%2Fe%2F1FAIpQLScbbS5RKzG6occTKci8VYCgKFSkYkOukoMe0euJQffizZktMw%2Fviewform%3Fusp%3Ddialog&data=05%7C02%7Cmusawp1%40di.unimi.it%7C782cbdc67f134eab5c2c08ddeafa23d3%7C13b55eef70184674a3d7cc0db06d545c%7C0%7C0%7C638925082378394219%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJFbXB0eU1hcGkiOnRydWUsIlYiOiIwLjAuMDAwMCIsIlAiOiJXaW4zMiIsIkFOIjoiTWFpbCIsIldUIjoyfQ%3D%3D%7C0%7C%7C%7C&sdata=xe5sAR8wU%2BiKmvcthW0n81ChNkpm77qKJ5FmKVgBUOk%3D&reserved=0
La deadline per le sottomissioni è il 30 settembre 2025.
Requisiti: sia l'abstract sia il poster - da stampare in formato A0 - devono essere in lingua inglese. Il template per il poster è disponibile a questo link https://musascarl.it/media-kit/https://eur02.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Fmusascarl.it%2Fmedia-kit%2F&data=05%7C02%7Cmusawp1%40di.unimi.it%7C782cbdc67f134eab5c2c08ddeafa23d3%7C13b55eef70184674a3d7cc0db06d545c%7C0%7C0%7C638925082378419150%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJFbXB0eU1hcGkiOnRydWUsIlYiOiIwLjAuMDAwMCIsIlAiOiJXaW4zMiIsIkFOIjoiTWFpbCIsIldUIjoyfQ%3D%3D%7C0%7C%7C%7C&sdata=rlRg2cTRG8y0lpDdC3HoJVDGR7bKoI3YqU9whnHHYvw%3D&reserved=0.
Per ulteriori informazioni, contattare sara.mecca@unimib.itmailto:sara.mecca@unimib.it
-------------------------------------------------------------------
Computer Science Department
Università degli Studi di Milano
via Celoria 18
20133 Milano MI
Italy
--------------------------------------------------------------------
***
Il tuo 5x1000 al diritto allo studio
Università degli Studi di Milano
CF 80012650158