Carissime/i,
visto l'approssimarsi della scadenza del 30 settembre per la raccolta degli abstract da presentare nella poster session, potete far sapere a me e Francesco chi ha intenzione di mandare un contributo?
Grazie e a presto,
Claudio.
________________________________
From: Fulvio Frati
Sent: 10 September 2025 17:55
To: Claudio Agostino Ardagna ; Roberto Sassi ; Claudio Bettini ; patrizia.steca@unimib.it ; Anna Maria Bianchi ; rosanna.tarricone ; Francesco Petracca
Cc: Ernesto Damiani ; Gian Vincenzo Zuccotti ; Francesco Zavatarelli ; Maria Renata Giuseppina Guarneri ; Antonia Bianca Samore' ; Sara Mecca
Subject: R: MUSA SPOKE 2: evento di fine progetto
Buongiorno a tutti,
ricordandovi la scadenza del 30 settembre per l'invio dell'abstract, vi inoltriamo di nuovo i riferimenti per la google form per l'invio e i requisiti per il poster.
A presto
Fulvio
________________________________
Da: Fulvio Frati
Inviato: Martedì, 2 Settembre, 2025 11:37
A: Claudio Agostino Ardagna ; Roberto Sassi ; Claudio Bettini ; patrizia.steca@unimib.it ; Anna Maria Bianchi ; rosanna.tarricone ; Francesco Petracca
Cc: Ernesto Damiani ; Gian Vincenzo Zuccotti ; Francesco Zavatarelli ; Maria Renata Giuseppina Guarneri ; Antonia Bianca Samore'
Oggetto: MUSA SPOKE 2: evento di fine progetto
Buongiorno a tutti,
di seguito vi inoltriamo un messaggio dello Hub riguardante il meeting di fine progetto e la relativa Call for Abstract che è stata organizzata.
Grazie
Fulvio
Carissimi,
è ufficialmente aperta la "Call for Abstracts" per il General Meeting Finale di MUSA. In allegato trovate la locandina dell'evento che si terrà il giorno mercoledì 3 dicembre presso l'Università di Milano-Bicocca e la mattina di giovedì 4 dicembre presso Palazzo Reale. La poster session avrà luogo nella giornata di mercoledì 3 dicembre e vi invitiamo a partecipare numerosi in quanto un'utilissima occasione per dare visibilità ai vostri risultati, di confronto e networking.
Per candidarsi, compilate il google form al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScbbS5RKzG6occTKci8VYCgKFSkYkOukoMe...https://eur02.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Fdocs.google.com%2Fforms%2Fd%2Fe%2F1FAIpQLScbbS5RKzG6occTKci8VYCgKFSkYkOukoMe0euJQffizZktMw%2Fviewform%3Fusp%3Ddialog&data=05%7C02%7Cmusawp1%40di.unimi.it%7C116735d3876040f1475e08ddf143f565%7C13b55eef70184674a3d7cc0db06d545c%7C0%7C0%7C638931996514884273%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJFbXB0eU1hcGkiOnRydWUsIlYiOiIwLjAuMDAwMCIsIlAiOiJXaW4zMiIsIkFOIjoiTWFpbCIsIldUIjoyfQ%3D%3D%7C0%7C%7C%7C&sdata=a3%2FsIGTbiFqYmZkSbPrdAeKmvwo1sTsYEPU6nBj0WjM%3D&reserved=0
La deadline per le sottomissioni è il 30 settembre 2025.
Requisiti: sia l'abstract sia il poster - da stampare in formato A0 - devono essere in lingua inglese. Il template per il poster è disponibile a questo link https://musascarl.it/media-kit/https://eur02.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Fmusascarl.it%2Fmedia-kit%2F&data=05%7C02%7Cmusawp1%40di.unimi.it%7C116735d3876040f1475e08ddf143f565%7C13b55eef70184674a3d7cc0db06d545c%7C0%7C0%7C638931996514914307%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJFbXB0eU1hcGkiOnRydWUsIlYiOiIwLjAuMDAwMCIsIlAiOiJXaW4zMiIsIkFOIjoiTWFpbCIsIldUIjoyfQ%3D%3D%7C0%7C%7C%7C&sdata=f9CfYqNhWLQq%2BmlcVIzHP4emhFa307QLZV4aDz%2FqnSw%3D&reserved=0.
Per ulteriori informazioni, contattare sara.mecca@unimib.itmailto:sara.mecca@unimib.it
-------------------------------------------------------------------
Computer Science Department
Università degli Studi di Milano
via Celoria 18
20133 Milano MI
Italy
--------------------------------------------------------------------
***
Il tuo 5x1000 al diritto allo studio
Università degli Studi di Milano
CF 80012650158