Thank you Maura,
I am forwarding to all partners.
Best
Alberto
At 18:28 11/02/2014, Maura Marcucci wrote:
Caro Alberto,
ho letto la bozza e, nel farlo, ho per ora suggerito qualche modifica per lo più estetica, che intanto ti allego. Non ho ancora lavorato sulle parti di più stretta nostra competenza (definizione dei pazienti eligibili, definizione degli interventi di tipo clinico, definizione degli outcome e della metodologia per andare a misurarli in uno studio pilota, definizione della composizione e dei ruolo della comunità di care providers che dovrebbe ruotare intorno all'intervento robotico). Domattina mi vedrò con la professoressa Mari per iniziare a farlo, e domani pomeriggio mi incontro con Alessandro. Credo avremo ancora qualche difficoltà nel completare queste parti, ma proveremo a buttare giù le nostre idee. Qual è il piano? È previsto un nuovo incontro?
Grazie
Maura
On 2014-02-05, at 6:08 PM, Alberto Borghese <alberto.borghese@unimi.it> wrote:
> Dear Robohome,
>
> please find attached a very first draft of the proposal. It contains the rationale, the objectives and material related to the different WPs (mostly related to our WP).
> It is split into three files: Science / Consortium / Impact. Science, at this stage, contains also the description of the WPs.
>
> We will get a more clear picture after Monday, after receiving your contribution.
>
> Best
>
> Alberto
>
>
> Prof. N. Alberto Borghese
> Department of Computer Science - University of Milano
> Via Comelico, 39 - 20135 Milano, Italy
> Telephone: +39-02-503.16325 Fax: +39-02-503.16373.
> Email: alberto.borghese@unimi.it Skype: borgheseA
>
> Laboratory of Applied Intelligent Systems (AIS Lab)
> Via Celoria 20, Edificio CTU-3, http://ais-lab.di.unimi.it/
> Telephone: +39.02-503.14011 Fax: +39-02-503.14012.
>
>
> <_Impact_v07--02_Feb.02.docx><_Science_v07--02_Feb.02.docx><_Consortium_v07--02_Feb.02.docx>
Caro Alberto,
ho letto la bozza e, nel farlo, ho per ora suggerito qualche modifica per lo più estetica, che intanto ti allego. Non ho ancora lavorato sulle parti di più stretta nostra competenza (definizione dei pazienti eligibili, definizione degli interventi di tipo clinico, definizione degli outcome e della metodologia per andare a misurarli in uno studio pilota, definizione della composizione e dei ruolo della comunità di care providers che dovrebbe ruotare intorno all'intervento robotico). Domattina mi vedrò con la professoressa Mari per iniziare a farlo, e domani pomeriggio mi incontro con Alessandro. Credo avremo ancora qualche difficoltà nel completare queste parti, ma proveremo a buttare giù le nostre idee. Qual è il piano? È previsto un nuovo incontro?
Grazie
Maura
On 2014-02-05, at 6:08 PM, Alberto Borghese < alberto.borghese@unimi.it> wrote:
Dear Robohome,
please find attached a very first draft of the proposal. It contains the rationale, the objectives and material related to the different WPs (mostly related to our WP).
It is split into three files: Science / Consortium / Impact. Science, at this stage, contains also the description of the WPs.
We will get a more clear picture after Monday, after receiving your contribution.
Best
Alberto
Prof. N. Alberto Borghese
Department of Computer Science - University of Milano
Via Comelico, 39 - 20135 Milano, Italy
Telephone: +39-02-503.16325 Fax: +39-02-503.16373.
Email: alberto.borghese@unimi.it Skype: borgheseA
Laboratory of Applied Intelligent Systems (AIS Lab)
Via Celoria 20, Edificio CTU-3, http://ais-lab.di.unimi.it/
Telephone: +39.02-503.14011 Fax: +39-02-503.14012.
<_Impact_v07--02_Feb.02.docx><_Science_v07--02_Feb.02.docx><_Consortium_v07--02_Feb.02.docx>
Prof. N. Alberto Borghese
Department of Computer Science - University of Milano
Via Comelico, 39 - 20135 Milano, Italy
Telephone: +39-02-503.16325 Fax: +39-02-503.16373.
Email: alberto.borghese@unimi.it Skype: borgheseA
Laboratory of Applied Intelligent Systems (AIS Lab)
Via Celoria 20, Edificio CTU-3, http://ais-lab.di.unimi.it/
Telephone: +39.02-503.14011 Fax: +39-02-503.14012.